I nostri
Settori
Pubblica Illuminazione

Gli impianti tradizionali di tipo S.A.P. usano sorgenti obsolete, con guasti frequenti e consumi molto più elevati rispetto agli standard oggi disponibili, utilizzanti tecnologie di ultima generazione. S.E.A. srl idea, progetta ed esegue le installazioni per le città sostenibili, dove l’illuminazione urbana non spreca energia.
Impiantistica infrastrutturale

S.E.A. srl è leader nelle realizzazioni impiantistiche a servizio di infrastrutture viarie. La Società è specializzata per lo più nelle installazioni riguardanti i tunnel, al fine di garantire sicurezza ai fruitori delle strade. Nello specifico il know how lavorativo è ascrivibile principalmente all’installazione dei seguenti sistemi: ventilazione, sistema di rilevazione incendio, illuminazione, sistema di chiamate di soccorso, impianto idrico antincendio, sistemi di videosorveglianza con analisi del traffico tramite AI.
Impiantistica per grandi opere

Le grandi opere del settore dell’impiantistica infrastrutturale di carattere elettrico, elettronico e meccanico hanno raggiunto livelli di tecnologia avanzata tanto che gli stessi vengono individuati come “impianti intelligenti” che risultano remotizzati e gestiti da personale altamente qualificato. La società S.E.A. srl attraverso la propria struttura organizzativa ha la capacità di:
- recepire le esigenze della committenza;
- di tradurre il tutto in un progetto esecutivo rispettoso delle normative vigenti;
- eseguire l’opera a perfetta regola d’arte.
Impiantistica settore terziario

Nel settore terziario e in quello commerciale, la componente illuminazione assume una importanza di primo ordine ed incide in linea generale per quasi il 20-30 % sul totale della bolletta energetica.
In linea generale, salvo diverse indicazioni che potranno essere assunte solo dopo un puntuale sopralluogo e/o audit energetico, si possono ottenere forti risparmi di consumo di energia elettrica agendo su diversi fronti:
- installazione di corpi illuminanti ad alta efficienza;
- installazione di dispositivi di dimmerazione per gestire il flusso luminoso in rapporto alle reali esigenze.
S.E.A srl attraverso il proprio staff qualificato conduce il processo di efficientamento mediante un’accurata diagnosi energetica preliminare a cui seguono le azioni necessarie per ottenere il massimo risparmio e il giusto confort visivo in linea con la normativa vigente e con le esigenze del cliente.
Impiantistica monumentale e decorativa

L’Italia è dotata di un patrimonio artistico e architettonico unico e di inestimabile valore. S.E.A. srl crede fortemente nel mantenimento e nella valorizzazione di questo patrimonio in quanto la luce architetturale crea una sintonia tra l’oggetto illuminato e il contesto, valorizzandone i dettagli, la forma e la bellezza. La mission è quella di rendere ogni monumento un unicum di bellezza ottenendo al contempo un risparmio energetico spinto fino all’80% in modo tale da riqualificare gli spazi urbani, ridare slancio allo sviluppo culturale e turistico e creare nuova energia per tutto l’ecosistema cittadino.
Aeroporti

S.E.A srl fornisce soluzioni progettuali e prodotti per la riqualificazione a LED degli aeroporti e relative grandi esterne annesse con corpi illuminanti a LED proponendo soluzioni di design e ad elevata efficienza energetica.
Energie alternative

S.E.A. srl è un’azienda che crede ed investe nel settore dell’energia solare fotovoltaica sviluppando progetti solari offrendo servizi come il project management, la costruzione, la manutenzione e il servizio post-vendita per le installazioni solari.
Verifiche illuminotecniche

S.E.A. srl procede alla valutazione delle condizioni di illuminamento dei posti di lavoro e degli spazi pubblici viari e non, attraverso misure strumentali, con lo scopo di individuare eventuali criticità nella disposizione delle sorgenti di luce naturale e/o carenze dell’impianto di illuminazione artificiale. Attraverso il proprio personale qualificato la Società è strutturata per eseguire misure dei livelli di illuminamento e di luminanza con particolare attenzione per eventuali disomogeneità dell’illuminamento.
Prove di pressione impianti antincendio

La società S.E.A. srl attraverso apposita strumentazione conduce prove con lo scopo di verificare i sistemi idraulici e le lance abbiano un’idonea portata d’acqua per riuscire a intervenire, senza problemi, in caso di incendio sia nei tunnel che nelle attività soggette a prevenzione incendi.
Progettazione e consulenze su impianti

L’attività di consulenza offerta dalla società S.E.A. srl nell’ambito degli impianti meccanici, elettrici e speciali può riguardare un intervento in tre tempi diversi ed in particolare:
1. prima della progettazione esecutiva, per analizzare le opportunità e le modalità di realizzazione dal punto di vista tecnico ed economico con natura di approfondimento specialistico;
2. in un tempo non legato a quello di progettazione e/o esecuzione, come valutazione della consistenza dello stato di fatto o come accertamento della sua rispondenza a precise caratteristiche tecniche o normative vigenti;
3. controllo post esecuzione dell’eseguito con relativa verifica dei parametri e prestazioni di progetto.
I servizi offerti possono essere sommariamente elencate come:
- Due Diligence
- Studi di fattibilità
- Valutazioni tecniche ed economiche
- Assistenza nella stesura e nella valutazione dei contratti d’appalto
- Prevenzione incendi
- Espletamento pratiche amministrative e autorizzative previste per la realizzazione di ciascun tipo di impianto tecnologico.
Verifiche termografiche su impianti
fotovoltaici ed elettrici

S.E.A srl attribuisce valore e importanza all’analisi termografica per via dei vantaggi che è in grado di determinare nell’attività di manutenzione predittiva degli impianti fotovoltaici e degli impianti elettrici in generale. I benefici della termografia sono legati alle sue caratteristiche perché si presenta come una modalità di analisi non invasiva che utilizza le radiazioni infrarosse e restituisce al personale addetto alla manutenzione risultati analitici/tecnici per la prevenzione dei guasti di un impianto. Pertanto, grazie al ricorso all’analisi termografica, l’attività di manutenzione predittiva garantisce una valutazione e un monitoraggio complessivi degli impianti, consentendo di evitare costose interruzioni nel funzionamento e la limitazione dei consumi energetici causati da eventuali malfunzionamenti.